0 ARTICOLI
Il biologo che le istituzioni mettono a tacere.
Franco Trinca è Biologo Nutrizionista Specializzato in Scienza dell’Alimentazione all’Università di Perugia, ha inoltre conseguito il Diploma Universitario in Erboristeria presso l’Università di Urbino ed è stato fondatore e Presidente dell’Associazione NOGM.
Nella sua carriera si è sempre occupato di nutrizione clinica applicata alle principali problematiche fisiopatologiche collegate ai modelli nutrizionali e di stile di vita della nostra società, con particolare riguardo al rafforzamento nutrizionale del sistema immunitario. Proprio sulla base della grande esperienza maturata in questo campo, già nel marzo 2020 ha scritto una lettera-appello a tutte le autorità sanitarie e governative, nazionali e regionali indicando l’utilità di integrare il protocollo terapeutico anti Covid-19, da lui ritenuto carente fin dall’inizio, con un efficace approccio di Medicina Biologica integrata (Minerali e Oligoelementi, Vitamine, Omega-3, Probiotici e nutraceutici); le risposte ufficiali via email dell’Agenzia Italiana del Farmaco e dell’Istituto Superiore di Sanità hanno validato l’impostazione scientifica indicata dal dottor Trinca ma, nonostante questo, non è mai seguita un’applicazione pratica nel protocollo istituzionale contro il Covid-19. Le sue indicazioni, ad esempio per quanto concerne l’attività antivirale sul Sars-Cov2 di una molecola nutraceutica, quale il flavonoide quercetina, sono state scientificamente confermate da uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) condotto in collaborazione con autorevoli centri di ricerca spagnoli.
E proprio a fronte dell'assenza di indicazioni alla popolazione e ai medici di base per il rafforzamento del sistema immunitario tramite consigli nutrizionali e l’integrazione almeno con Vit. C, D, Zinco e quercetina, il dottor Trinca è sempre più impegnato a diffondere queste conoscenze e opportunità tra la popolazione attraverso un'intensa attività di video-conferenze, interviste a web-tv e altre occasioni di divulgazione.